La Camera di Commercio di Bari finanzia certificazioni ISO, digitalizzazione e sostenibilità per imprese turistiche. Scopri come ottenere fino a 6.000€ di contributo.
#Trasforma la tua impresa turistica con il bando della Camera di Commercio di Bari
Il Bando Voucher Turismo 2025 della Camera di Commercio di Bari rappresenta un'opportunità concreta per innovare la tua attività nel settore turistico. Con 210.000€ di risorse disponibili, puoi ottenere un contributo a fondo perduto per certificazioni, digitalizzazione e sostenibilità.
Domande aperte dal 28 luglio 2025 fino al 28 novembre 2025 alle ore 12:00.
⚠️ Attenzione: i fondi sono limitati e le domande vengono valutate in ordine cronologico di arrivo.
#Quanto puoi ottenere
Il bando prevede contributi differenziati in base alla dimensione aziendale:
- Contributo: 70% delle spese ammissibili
- Massimo erogabile: 6.000€ per beneficiario
- Investimento minimo: 2.000€ (IVA esclusa)
- Premialità: bonus per aziende con rating di legalità
Esempio: Con un investimento di 8.500€ per certificazione ISO e digitalizzazione, ottieni un contributo di 5.950€.
#Certificazioni ammesse
Il bando copre le principali certificazioni di qualità e ambientali per il settore turistico:
✓ EMAS - Sistema di gestione ambientale europeo
✓ ISO 50001 - Gestione dell'energia
✓ ISO 14001 - Sistema di gestione ambientale
✓ ISO 13009 - Gestione delle spiagge e aree demaniali
✓ ISO 21401 - Sostenibilità nelle strutture ricettive
✓ Ospitalità Italiana - Certificazione camerale per strutture ricettive
Oltre alle certificazioni, il bando finanzia anche interventi di digitalizzazione e commercializzazione.
#Spese coperte dal contributo
Il bando copre tutte le spese necessarie per ottenere la certificazione e innovare la tua impresa:
✓ Consulenza specialistica per l'implementazione degli standard
✓ Formazione del personale
✓ Software gestionali e piattaforme digitali
✓ Servizi di certificazione e audit
✓ Digital marketing e advertising online
✓ Contenuti web e strategie di internazionalizzazione
✓ Interventi per la sostenibilità ambientale
Sono ammesse anche le spese per la redazione del Report SELFI 4.0, obbligatorio per le categorie digitalizzazione e certificazioni.
#Tempi e scadenze
- Apertura sportello: 28 luglio 2025, ore 09:00
- Chiusura: 28 novembre 2025, ore 12:00
- Realizzazione spese: dalla pubblicazione graduatoria al 30 marzo 2026
⚠️ Importante: Il bando funziona "a sportello" in ordine cronologico fino a esaurimento fondi. Prima presenti la domanda, maggiori sono le possibilità di ottenere il contributo.
#Chi può partecipare
Possono richiedere il voucher le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che:
✓ Operano nel settore turistico o nella gestione di beni/servizi culturali
✓ Sono iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Bari
✓ Sono in regola con il diritto annuale
✓ Hanno attività primaria/prevalente nei codici ATECO ammessi
Il bando è rivolto a: alberghi, B&B, agriturismi, stabilimenti balneari, ristoranti, bar, agenzie viaggio, tour operator e servizi turistici.
#Perché certificarsi ora
- Vantaggio competitivo: Per stabilimenti balneari, la ISO 13009 è decisiva nelle gare per concessioni demaniali
- Visibilità online: Le certificazioni ISO 14001 e ISO 21401 ti inseriscono nelle sezioni "eco" di Booking ed Expedia
- Risparmio energetico: ISO 50001 e ISO 14001 riducono i consumi e i costi operativi
- Accesso a finanziamenti: Le strutture certificate accedono a ulteriori bandi e agevolazioni
#Come CertAI può aiutarti
CertAI è il partner esperto che ti accompagna in tutto il processo:
✓ Consulenza gratuita per identificare la certificazione più adatta
✓ Supporto nella presentazione della domanda di contributo
✓ Assistenza nella raccolta documentale
✓ Accompagnamento durante l'iter di certificazione
✓ Preparazione all'audit
Con CertAI, massimizzi le possibilità di ottenere il contributo e ottieni la certificazione in tempi rapidi.
Questo articolo si basa sulle informazioni ufficiali del bando pubblicate dalla Camera di Commercio di Bari. Per dettagli completi, consulta il bando ufficiale.